28 Luglio 2025

Hack Day: la sfida per cyber talenti organizzata da Ricca IT

Tutta l’energia di una giornata fuori dal comune, il 15 luglio nel Ricca Innovation Center di Ragusa

Martedì 15 luglio 2025 il Ricca Innovation Center di Ragusa, quartier generale della Ricca IT, ha ospitato una giornata interamente dedicata all’hacking etico, rivolta a studenti, appassionati e professionisti del settore. Dopo una breve presentazione, i partecipanti hanno messo alla prova le proprie competenze cercando di violare tre ambienti virtuali che simulano aziende con livelli di sicurezza crescente. L'obiettivo era individuare e sfruttare le vulnerabilità dei sistemi, per poi redigere, infine, una chiara relazione sulle tecniche utilizzate. Un’occasione unica per confrontarsi, apprendere e migliorare le proprie capacità in un contesto controllato e formativo. 

Assunzione in palio!

La Ricca IT aveva annunciato una posta in palio non indifferente in fase di diffusione dell’iniziativa: per l’aggiudicatario della selezione finale da parte della giuria aziendale composta dai membri del “Cyber team”, sarebbe stato impostato un rapporto contrattuale di lavoro a tempo pieno, della durata di dodici mesi, per un livello di inquadramento iniziale che richiedesse il possesso del diploma di scuola superiore come requisito obbligatorio, nonché normali conoscenze e adeguate capacità tecnico pratiche. Così, in presenza di valutazione favorevole sulla capacità di integrarsi produttivamente nell'organizzazione aziendale, la Ricca IT mantiene l’impegno di trasformare il contratto a tempo indeterminato per il selezionato finale.

Una giornata di sfide fuori dal comune

Un concentrato di talento, prova e adrenalina, tra sfide che solo dei cyber-appassionati potevano sostenere, meritando un’occasione di networking utile a testare competenze in ambito di sicurezza informatica e mettendosi alla prova tra exploit, attacchi e difese in tempo reale. Un altro passo per il coinvolgimento di giovani e non solo rispetto a opportunità di mercato e sfide di una contemporaneità tecnologica che richiede etica, passione e competenze… fuori dal comune.

Cliccando qui, una breve clip sintetica della giornata