Per vocazione e secondo chiari intenti aziendali, Ricca IT si impegna costantemente nella crescita economica, culturale e ambientale del comprensorio in cui opera, con particolare attenzione alle giovani
generazioni. Convinta che non esista visione aziendale che possa trovare saldo radicamento nel tempo, senza un’impostazione generativa contemperata al proprio spazio territoriale di riferimento. Nella visione aziendale della Ricca IT, non esiste mercato economico che non sia mercato economico civile, orientato in altri termini a business a misura d’uomo e delle sue peculiarità. Per questo, risultano imprescindibili nell’azione aziendale quotidiana un’attenzione costante ed empatica rispetto all’ambiente che ospita il lavoro e le competenze impresse dall’azienda in ogni determinata area spazio-temporale operativa. In primis, dunque, la città di Ragusa e la Sicilia, terre d’origine e d’elezione dell’azienda.
È da leggersi in quest’ottica, tra le tante attività degli ultimi anni, la scelta di lanciare nel maggio 2022, con altre tre imprese del territorio, il primo Hack Your Talent Ragusa, una “hacking marathon” suddivisa in tre giorni indirizzata agli studenti di quarto e quinto anno delle scuole ragusane per supportarne e incentivarne la propensione all’autoimprenditorialità in ambito informatico e non solo. Un'iniziativa di straordinario successo, ascoltando i responsi dei ragazzi, culminata con la firma nell’ottobre 2022 del Patto educativo di comunità nella sala del consiglio del Comune di Ragusa insieme a una decina di altre aziende, gruppo poi organizzativo del secondo Hack Your talent Ragusa, tenuto nel Febbraio 2023 con la partecipazione di oltre 100 giovani di quarto e quinto anno delle scuole superiori. Dall’inizio del 2023, Ricca IT supporta e sponsorizza inoltre il sogno della “Archimede” Solar Car, straordinario modello di auto da corsa "low cost" interamente alimentata ad energia solare, divenuta realtà grazie all’Associazione “Futuro Solare" già in corsa su pista competendo sul piano internazionale come unico team italiano, per la precisione siciliano, che dal 22 al 29 ottobre 2023 prende parte in Australia al Bridgestone World Solar Challenge 2023, competizione dedicata ad automobili alimentate solo con energia solare. Con questi presupposti, l’azienda continua ad analizzare attentamente e sostenere secondo oculate possibilità di bilancio quelle iniziative in grado di agevolare e favorire lo sviluppo integrale delle persone e delle comunità di riferimento, convinta che non si possa configurare alcuno sviluppo aziendale sostenibile nelle generazioni senza una coerente crescita del territorio di riferimento.