11 Luglio 2025

Ricca IT dà il benvenuto al Power11: un altro passo nella storica collaborazione di successo con IBM

Consolidando una pluridecennale e proficua collaborazione con IBM, Ricca IT celebra l’annuncio di IBM dei nuovi server innovativi basati su tecnologia IBM Power11 come una tappa fondamentale del proprio percorso. 

Ricca IT dà il benvenuto al Power11

Ricca IT è tra le principali aziende italiane specializzate nella progettazione, ottimizzazione e gestione di infrastrutture IT ad alte prestazioni e con elevati standard di sicurezza. Ha contribuito in modo significativo al lancio dei nuovi server IBM Power11, grazie anche al coinvolgimento diretto di Giuliano Anselmi, una delle sue figure tecniche di riferimento, Presales e IT Specialist con una solida esperienza nel mondo IBM Power, che ha partecipato alla scrittura degli IBM Redbooks dedicati a questa nuova generazione di server, confermando l’impegno di Ricca IT nel promuovere soluzioni all’avanguardia e innovative.

 

I nuovi server IBM basati sul processore Power11 rappresentano un significativo passo avanti nel panorama delle soluzioni IT aziendali. Questi server sono progettati per offrire elevate prestazioni, flessibilità e sicurezza, rispondendo alle esigenze crescenti del mondo dell'AI e dei data center moderni, potendo far coesistere, convivere, e abilitare le nuove tendenze del mercato insieme a carichi di lavoro consolidati e diverse tecnologie di virtualizzazione (per esempio IBM PowerVM, KVM, Containers), e supportare diversi sistemi operativi (AIX, IBM i, Linux). 

Zero downtime pianificato

Rispetto alle generazioni precedenti, i server basati su IBM Power11 sono i più resilienti della gamma Power con accelerazione AI, zero downtime pianificato, maggiore efficienza energetica e pieno supporto per il cloud ibrido. La prima novità relativa alla resilienza è nell'affidabilità della piattaforma. IBM afferma che i server con CPU Power11 sono progettati per offrire una disponibilità del 99,9999% con tempi di inattività per la manutenzione pianificata ridotti a zero. Sul fronte della sicurezza, IBM Power Cyber Vault garantisce il rilevamento dei ransomware entro un minuto, mentre sono integrati i nuovi cifrari post-quantistici approvati dal NIST.

Immagine che contiene piano, Tastiera musicale, persona, tastiera

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

IBM Spyre accelerator

Visto l'attuale focus sull’AI, IBM ha comunicato che renderà disponibile l'acceleratore Spyre che aveva presentato congiuntamente ai nuovi mainframe della serie z17. Tale acceleratore, che sarà disponibile nell'ultimo trimestre dell'anno, si collegherà come una tradizionale scheda PCIe (Gen 5), offrendo 32 core e memorie dedicate specificamente all'AI con consumi massimi di soli 75 watt per scheda.

Immagine che contiene elettronica, Ingegneria elettronica, Componente elettrico, Componente di circuito

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

Soluzioni Enterprise con IBM Power11

Tra le soluzioni che beneficiano delle caratteristiche dei nuovi server basati su IBM Power11, possiamo considerare le seguenti:

ERP (Enterprise Resource Planning)

 I server IBM Power11 sono ottimizzati per supportare i carichi di lavoro intensi tipici delle soluzioni ERP, come SAP, Oracle E-Business Suite e altri sistemi ERP di primaria importanza.
 Capacità di scalare verticalmente (aggiungendo risorse al server) e orizzontalmente (aggiungendo nuovi server) per gestire crescita e picchi di attività senza interruzioni.
Continuità operativa e resilienza del server abilitata datecnologie come la ridondanza dei componenti critici e il failover automatico. Inoltre, le tecnologie avanzate di sicurezza, includono la protezione contro malware e ransomware, e garantiscono che i dati sensibili siano protetti.

Database

I processori Power11 offrono prestazioni elevate per le operazioni di database, inclusi query complesse e transazioni ad alta frequenza. La memoria DDR5 a velocità elevata migliora significativamente la gestione dei dati in memoria, riducendo i tempi di latenza. Le opzioni di storage flessibili e modulari permettono di configurare il sistema per soddisfare le esigenze specifiche delle applicazioni di database. Inoltre, la tecnologia supporta il Multi-Tenant, ovvero la capacità di gestire più istanze di database su un singolo server, ottimizzando l'utilizzo delle risorse.

Business Intelligence (BI) e Data Analytics

È abilitata l’elaborazione di grandi quantità di dati in tempo reale, facilitando decisioni informate basate su analisi predittive.

Data Warehousing

Capacità di gestire data warehouse di grande dimensione con prestazioni ottimali, supportando query complesse e reportistica avanzata. Integrazione con Strumenti BI e compatibilità con strumenti di business intelligence leader del settore come IBM Cognos, Tableau, e Microsoft Power BI.

Virtualizzazione

IBM PowerVM è la tecnologia di virtualizzazione avanzata che permette di ottimizzare l'utilizzo delle risorse hardware, migliorando la flessibilità e riducendo i costi operativi. È assicurato l’isolamento dei workload, garantendo prestazioni elevate e sicurezza per ciascuna applicazione. È inoltre supportata la virtualizzazione attraverso KVM come soluzione aggiuntiva.

Cloud Ibrido

Supporto per la distribuzione di soluzioni on-premises, private cloud e public cloud, facilitando l'adozione di architetture ibride.
 Mobilità del Workload: Capacità di spostare workload tra ambienti on-premises e cloud senza interruzioni significative.

Sicurezza Avanzata

IBM Power Cyber Vault: Tecnologia che offre protezione avanzata contro attacchi di ransomware, con funzionalità di ripristino rapido.
Criptazione End-to-End: Supporto per la criptazione dei dati sia in transito che a riposo, garantendo la conformità ai standard di sicurezza più rigidi.

Efficienza Energetica

Consumo Energetico Ottimizzato: Progettati per un consumo energetico efficiente, riducendo i costi operativi e l'impronta ambientale.
Gestione Termica Avanzata: Tecnologie di gestione termica che mantengono le temperature ottimali, migliorando la durata della vita del sistema.
 

Esempi di configurazioni e costi dei server IBM Power11

La Ricca IT mette a disposizione la sua professionalità e la sua consolidata esperienza nell’IT, nella CyberSecurity, e nell’AI per offrire ai clienti il più alto livello di consulenza, invitando a contattarci per approfondimenti con gli specialisti del settore. Inoltre, per avere un esempio di soluzioni IBM Power, è possibile consultare  l’apposita pagina che riporta degli esempi di configurazioni e relativi costi previsti  in base al carico di lavoro da considerare. 
Invitiamo ad approfondire le novità più performanti e convenienti con specialisti IBM tramite le funzioni presenti nella pagina, o contattando direttamente la Ricca IT.