Ricca IT e partners: “Lo spazio digitale che abilita in sicurezza il lavoro del futuro”
Entro il 2025 il 75% dei dati sarà creato ed elaborato al di fuori del datacenter: come ogni evoluzione, avrà criticità e opportunità da conciliare e gestire.
Dati, costi, complessità, migrazione e trasformazione del Cloud a prescindere dai modelli, ibridi o no. Questi e molti altri i temi sviluppati tra l’8 e il 9 giugno a Ragusa all’evento organizzato dalla Ricca IT, dedicato allo “Spazio digitale che abilita in sicurezza il lavoro del futuro”.
Un incontro sviluppatosi tra l’amena cornice della Dimora di Spartivento, il suggestivo lungomare di Marina di Ragusa e la nuova sede della RICCA IT di Viale delle Americhe.
Oggetto delle sessioni di presentazione curate da Nutanix, Citrix e Lenovo, protagonisti di rapporti di collaborazione, partnership e reciproca condivisione con Ricca IT, casi limite, casi estremi di cyber-rischio, recupero di dati da versioni cloud precedenti, aggiornamento di componenti e compiti specifici di amministratori di settore.
Come di consueto, oltre ad un proficuo scambio di competenze e relazioni professionali operative, ancora una volta l’obiettivo comune di servire le aziende secondo molteplici e continue innovazioni, a seconda delle specifiche richieste, senza dimenticare l’abbattimento delle immissioni di CO2 e la necessità di abbattere il più possibile gli sprechi di risorse umane ed energetiche.
Oltre al confronto in termini di competenze e migliorie praticabili, molteplici focus legati alla modernizzazione delle infrastrutture, per una costante capacità di piena affidabilità e di performance all’avanguardia. E’ una delle modalità strategiche di evoluzione del lavoro in cui Ricca IT crede particolarmente, fondata tanto sull’efficienza e l’innovazione quanto sulla cura delle persone interne ed esterne all’azienda, secondo una prioritaria cura delle relazioni che vedono al centro la persona, a prescindere dal suo status di stakeholder, cliente, partner o fruitore occasionale.